cosa facciamo - sgs

Title
Vai ai contenuti
Negli anni, la SGS ha svolto un ruolo di primaria importanza nel panorama culturale e sociale, distinguendosi per l’impegno costante nella realizzazione di attività di elevato rilievo. Attraverso iniziative mirate e progetti innovativi, l’organizzazione ha contribuito in modo significativo alla promozione della cultura, all’inclusione sociale e al supporto delle fasce più vulnerabili della nostra comunità. Di seguito, una panoramica delle principali aree di intervento che testimoniano l’impegno e la missione della SGS:
Iniziative Culturali
La SGS ha curato l’organizzazione di eventi culturali di prestigio, tra cui mostre d’arte, concerti, spettacoli teatrali e conferenze di rilevanza nazionale e internazionale. Queste attività hanno avuto l’obiettivo di arricchire il patrimonio culturale della comunità, offrendo al pubblico esperienze uniche e di alta qualità. La collaborazione con artisti affermati ed emergenti ha permesso di promuovere il dialogo interculturale e di creare un ponte tra tradizione e innovazione artistica.
Concorsi Artistici
La promozione della creatività è stata al centro dell’attività della SGS, attraverso l’organizzazione di concorsi dedicati a diverse discipline artistiche. Questi concorsi hanno rappresentato una piattaforma inclusiva per l’emersione di talenti, coinvolgendo partecipanti di tutte le età e provenienze. L’obiettivo è stato quello di stimolare l’espressione artistica e garantire opportunità di visibilità e crescita a giovani promesse del panorama culturale.
Formazione e Workshop
L’impegno della SGS si è esteso alla formazione culturale e artistica, con l’attivazione di workshop, corsi e seminari destinati a tutte le fasce d’età. Queste attività hanno favorito la crescita personale e professionale dei partecipanti, promuovendo la partecipazione attiva alla vita culturale e la costruzione di competenze specifiche. L’organizzazione si è distinta come un punto di riferimento per l’educazione artistica, contribuendo a formare nuove generazioni di creativi e professionisti.
Progetti Sociali per Diversamente Abili
Un’attenzione particolare è stata riservata alle persone diversamente abili, attraverso la progettazione di attività specifiche e personalizzate. La SGS ha lavorato per migliorare la qualità della vita di queste persone, favorendo la loro inclusione sociale e valorizzando le loro capacità creative. Questi progetti hanno rappresentato un esempio concreto di come l’arte possa essere uno strumento potente per abbattere barriere e promuovere la diversità.
Sostegno a Realtà Socio-Culturali Svantaggiate
La SGS ha collaborato con organizzazioni locali e comunità, sviluppando progetti a sostegno di realtà in condizioni di svantaggio socio-culturale. Attraverso attività di sensibilizzazione, distribuzione di risorse e iniziative educative, l’organizzazione ha operato per rafforzare la coesione sociale e promuovere l’uguaglianza di opportunità.
Collaborazioni Istituzionali
Nel corso degli anni, la SGS ha instaurato collaborazioni strategiche con Istituzioni pubbliche e private, ottenendo prestigiosi patrocini morali che hanno conferito ulteriore valore e impatto alle sue attività. Queste partnership hanno rappresentato un elemento chiave per la realizzazione di progetti ambiziosi, capaci di lasciare un segno tangibile nella comunità.



2024
Convitto Nazionale di Salerno:
Allestimento del laboratorio di disegno e fumetto per scuole primarie e secondarie.
Allestimento del laboratorio di plastica.
Convenzione con il Convitto Nazionale di Salerno per l’organizzazione e gestione di attività laboratoriali in ambito artistico e formativo.
Casa Circondariale di Salerno:
Convenzione per l’allestimento e gestione di laboratori di disegno e fumetto destinati ai detenuti, con finalità educative e di reintegrazione sociale.

2023
Convitto Nazionale di Salerno:
Allestimento del laboratorio didattico di ceramica.
Allestimento del laboratorio didattico di disegno.
Allestimento del laboratorio di anatomia volumetrica.
Direzione editoriale della mostra fotografica documentale “L’identità sociale, economica e sportiva di Salerno”, in collaborazione con l’Associazione Macte Animo.
Complesso Ass. Alfonso Gatto:
Allestimento di “Ceramiste in libertà” – laboratorio libero e sociale d'arte ceramica autogestito.
Laboratorio permanente di disegno classico e decorazione.
Scuola di fumetto.

2022
Museo Diocesano San Matteo di Salerno:
Mostra “Terre d’Autore – Ceramiche d’eccellenza”.
Complesso Ass. Alfonso Gatto:
Allestimento di “Ceramiste in libertà” – laboratorio libero e sociale d'arte ceramica autogestito.
Laboratorio permanente di disegno classico e decorazione.
Scuola di fumetto.

2021
Museo Diocesano San Matteo di Salerno:
Concorso internazionale d’arte contemporanea “MuDinArte”.
Complesso Ass. Alfonso Gatto:
Allestimento di “Ceramiste in libertà” – laboratorio libero e sociale d'arte ceramica autogestito.
Laboratorio permanente di disegno classico e decorazione.
Scuola di fumetto.

2020
Complesso Ass. Alfonso Gatto:
Allestimento di “Ceramiste in libertà” – laboratorio libero e sociale d'arte ceramica autogestito.
Laboratorio permanente di disegno classico e decorazione.
Scuola di fumetto.

2019
Complesso Ass. Alfonso Gatto:
Allestimento di “Ceramiste in libertà” – laboratorio libero e sociale d'arte ceramica autogestito.
Laboratorio permanente di disegno classico e decorazione.
Scuola di fumetto.

2018
Editoriale:
Pubblicazione del libro “Mm’arricordo” di G. Nappo e G. Terranova.
Complesso Ass. Alfonso Gatto:
Allestimento di “Ceramiste in libertà” – laboratorio libero e sociale d'arte ceramica autogestito.
Laboratorio permanente di disegno classico e decorazione.
Scuola di fumetto.

2017
Complesso Ass. Alfonso Gatto:
Allestimento di “Ceramiste in libertà” – laboratorio libero e sociale d'arte ceramica autogestito.
Laboratorio permanente di disegno classico e decorazione.
Scuola di fumetto.

2016
Complesso Ass. Alfonso Gatto:
Allestimento di “Ceramiste in libertà” – laboratorio libero e sociale d'arte ceramica autogestito.
Laboratorio permanente di disegno classico e decorazione.
Scuola di fumetto.

2015
Complesso Ass. Alfonso Gatto:
Allestimento di “Ceramiste in libertà” – laboratorio libero e sociale d'arte ceramica autogestito.
Laboratorio permanente di disegno classico e decorazione.
Scuola di fumetto.

2014
Complesso Ass. Alfonso Gatto:
Allestimento di “Ceramiste in libertà” – laboratorio libero e sociale d'arte ceramica autogestito.
Laboratorio permanente di disegno classico e decorazione.
Scuola di fumetto.
Teatro dei Barbuti:
Supporto alla direzione organizzativa della manifestazione artistica e culturale.
Fiera del Crocifisso Ritrovato:
Supporto alla direzione organizzativa dell'evento a cura della Bottega San Lazzaro.

2013
Complesso Ass. Alfonso Gatto:
Scuola di fumetto.
Fiera del Crocifisso Ritrovato:
Supporto alla direzione organizzativa dell'evento a cura della Bottega San Lazzaro.
Teatro dei Barbuti:
Supporto alla direzione organizzativa della manifestazione artistica e culturale.

2012
Auditorium di S. Apollonia:
Supporto alla direzione organizzativa della mostra “Le Eccellenze dell’Artigianato Campano”.
Fiera del Crocifisso Ritrovato:
Supporto alla direzione organizzativa dell'evento a cura della Bottega San Lazzaro.
Teatro dei Barbuti:
Supporto alla direzione organizzativa della manifestazione artistica e culturale.
Parco del Mercatello:
Supporto alla direzione organizzativa della mostra “Fattorie Didattiche”.
Tempio di Pomona:
Supporto alla direzione organizzativa della mostra “Raimondesche”.
Piazza Sant’Agostino:
Supporto alla direzione organizzativa della “Festa di Primavera” in occasione del 61° Raduno dei Bersaglieri.
Fiera di Natale Baronissi:
Supporto alla direzione organizzativa della manifestazione.

2011
Natale nel Centro Storico:
Supporto alla direzione organizzativa della manifestazione artistica e culturale.
Fiera del Crocifisso Ritrovato:
Supporto alla direzione organizzativa dell'evento a cura della Bottega San Lazzaro.
Piazzale Tempio di Pomona:
Supporto alla direzione organizzativa della manifestazione “La Notte del Fuoco”.
Teatro dei Barbuti:
Supporto alla direzione organizzativa della manifestazione artistica e culturale.
Lungomare di Salerno:
Supporto alla direzione organizzativa della festa internazionale del gelato “Ice to Meet You”.
Palazzo Genovesi:
Supporto alla direzione organizzativa della mostra “Per Lorenzo”, presso il FAI.
Abbazia di Cava de' Tirreni:
Supporto alla direzione organizzativa della mostra “Mille anni: come un turno di veglia nella notte”.
Complesso di Santa Sofia:
Supporto alla direzione organizzativa della mostra antologica di Mario Carotenuto.

2010
Natale nel Centro Storico:
Supporto alla direzione organizzativa della manifestazione artistica e culturale.
Fiera del Crocifisso Ritrovato:
Supporto alla direzione organizzativa dell'evento a cura della Bottega San Lazzaro.
Piazzale Tempio di Pomona:
Supporto alla direzione organizzativa della manifestazione “Alchimie della Ceramica Raku”.
Santa Maria della Lama:
Seminario di formazione con Paolo Pantalena (Marvel, DC Comics).
Teatro dei Barbuti:
Supporto alla direzione organizzativa della manifestazione artistica e culturale.
Salone dei Marmi:
Supporto alla direzione organizzativa della mostra “Salerno Capitale della Costituzione”.

2009
Presepe Dipinto di Mario Carotenuto:
Supporto alla direzione organizzativa dell’evento a cura della Bottega San Lazzaro – Salerno.
Teatro dei Barbuti:
Supporto alla direzione organizzativa della manifestazione artistica e culturale.
Centro Sociale:
Partecipazione alla manifestazione “Fumettour” con esposizione degli elaborati degli allievi della scuola di disegno e fumetto – Salerno.
Osservatorio sulle Arti Figurative “Leonardo”:
Partecipazione all’Erasmus Welcome Day – Salerno.
Natale nel Centro Storico:
Supporto alla direzione organizzativa della manifestazione artistica e culturale.
Piazzale Tempio di Pomona:
Supporto alla direzione organizzativa della manifestazione “Alchimie della Ceramica Raku”.
Fiera del Crocifisso Ritrovato:
Supporto alla direzione organizzativa dell’evento a cura della Bottega San Lazzaro.
Museo Papi:
Supporto alla direzione organizzativa e allestimenti a cura della Bottega San Lazzaro – Salerno.
Natale in Fiera – La Città delle Meraviglie:
Supporto alla direzione organizzativa e allestimenti a cura della Bottega San Lazzaro – Salerno.

2008
S.M. Giovanni Lanzalone:
Organizzazione e direzione dei laboratori didattici di ceramica – Salerno.
Chiostro di S. Francesco:
Partecipazione alla manifestazione “Cava a fumetti” con esposizione degli elaborati degli allievi della scuola di disegno e fumetto – Cava de’ Tirreni.
Complesso Monumentale di S. Sofia:
Partecipazione all’esposizione collettiva di ceramica artistica “Tappeti d’Autore” con il pannello “Il Cavaliere” (200x200 cm) – Salerno.
Teatro delle Arti e Bottega San Lazzaro:
Realizzazione di elementi scenografici scultorei per il musical “L’Odissea” – Salerno.
Osservatorio sulle Arti Figurative “Leonardo”:
Fondazione e direzione, in collaborazione con la Bottega San Lazzaro – Salerno.
Organizzazione di laboratori didattici di ceramica.
Organizzazione di laboratori di disegno e fumetto.
Organizzazione di laboratori didattici di disegno accademico.
Partecipazione alla “Settimana della Cultura” con laboratori creativi e visite guidate.
Salerno Porte Aperte:
Organizzazione di laboratori creativi nell’ambito della manifestazione – Salerno.
Ass. Culturale Erchemperto:
Allestimento della mostra “Ceramica Medievale” con riproduzione di manufatti storici e organizzazione di percorsi di visita guidata – Salerno.
Scuola Edile di Salerno:
Organizzazione e direzione del Master di formazione “Dall’anatomia all’iconografia” per i discenti della C.F.A. di Montpellier (FR).

2007
Università degli Studi di Salerno:
Allestimento stand e partecipazione alla manifestazione “Fisciano Campus 2007” con esposizione degli elaborati grafici degli allievi della scuola di disegno e fumetto – Salerno.
Sedi SGS:
Organizzazione di laboratori didattici di ceramica.
Organizzazione di laboratori di disegno e fumetto.
Organizzazione di laboratori didattici di disegno accademico.
Organizzazione di laboratori didattici di ceramica raku.
Auditorium di S. Apollonia:
“Scuola libera del nudo” – Laboratorio didattico – Salerno.
Progetto “Dispersi” – S.M. Giovanni Lanzalone:
Organizzazione di laboratori didattici di ceramica per ragazzi con svantaggio socio-culturale e mostra mercato dei manufatti – Salerno.
Parco del Mercatello:
Allestimento stand e partecipazione alla manifestazione artistica organizzata dal Prof. P. Apolito, in collaborazione con il Comune di Salerno e il circuito artistico internazionale GAI – Salerno.
Comune di Palma Campania – Lauri Edizioni:
Realizzazione di illustrazioni digitali per pubblicazioni istituzionali.
Bottega San Lazzaro:
Pubblicazione della storia a fumetti “La Principessa Sichelgaita” in collaborazione con il Comune di Salerno.

2006
Tempio di Pomona:
Supporto alla direzione organizzativa della mostra di arte presepiale a cura della Bottega San Lazzaro – Salerno.
Piazzale Tempio di Pomona:
Supporto alla direzione organizzativa della manifestazione “Alchimie della Ceramica Raku” a cura della Bottega San Lazzaro – Salerno.
Ass. Promoarte Italia:
Organizzazione di laboratori didattici di ceramica.
Organizzazione di laboratori di disegno e fumetto.
Organizzazione di laboratori didattici di disegno accademico.
Organizzazione di laboratori didattici di ceramica raku.
Auditorium di S. Apollonia:
“Scuola libera del nudo” – Laboratorio didattico – Salerno.
Sedi SGS:
Organizzazione di corsi di formazione di grafica digitale su piattaforme Adobe e Macromedia – Salerno.

2005
Museo “Città Creativa”:
Collettiva d'arte ceramica – Salerno.
Fiera del Crocifisso Ritrovato:
Supporto alla direzione organizzativa della manifestazione a cura della Bottega San Lazzaro – Salerno.
Teatro dei Barbuti:
Supporto alla direzione organizzativa della manifestazione artistica e culturale.
Auditorium di S. Apollonia:
“Scuola libera del nudo” – Laboratorio didattico – Salerno.
Supporto alla direzione organizzativa della mostra “Racconti in ceramica” a cura della Bottega San Lazzaro – Salerno.
Museo della Ceramica di Vietri sul Mare – Villa Guariglia:
Riapertura della Fondazione “Eredi Tre Felci” ed esposizione permanente. Annessione al registro storico delle ceramiche italiane.
Complesso Monumentale di S. Sofia:
Supporto alla direzione organizzativa della mostra “Lorenzo Spirito” a cura della Bottega San Lazzaro – Salerno.
Ass. Promoarte Italia:
Organizzazione di laboratori didattici di ceramica, disegno e fumetto.
Organizzazione di laboratori didattici di disegno accademico e ceramica raku.
Progetto Amistad – Villa Carrara:
Allestimento della mostra di pittura con esposizione di opere su tela e studi grafici di artisti emergenti – Salerno.

2004
Tempio di Pomona:
Supporto alla direzione organizzativa della mostra “Giovanni Russo Pittore” a cura della Bottega San Lazzaro – Salerno.
Museo dello Sbarco e Salerno Capitale:
Supporto alla direzione organizzativa e allestimento degli spazi a cura della Bottega San Lazzaro – Salerno.
Auditorium di S. Apollonia:
“Scuola libera del nudo” – Laboratorio didattico – Salerno.
Dimostrazione della lavorazione al tornio:
Premiazione del concorso “Piccoli e Grandi Artisti della Ceramica” rivolto alle scuole di Salerno e provincia, organizzato dall’Associazione Humus – Salerno.
Progettazione e realizzazione di illustrazioni digitali:
Collaborazione con la casa editrice francese “Monstres et Ostile” – Parigi.
Realizzazione e pubblicazione della storia a fumetti “Sa Soeur”:
Illustrazioni e progetto grafico per “Petit à Petit” – Parigi.

2003
Fuenti:
Progettazione di scenografie e organizzazione di spettacoli per la direzione artistica della discoteca “Fuenty” – Salerno.
Salerno:
Fondazione della "Salerno Comix" o Scuola del fumetto di Salerno (SGS Scuola Grafica Salernitana: direzione esclusiva).
Palazzo Genovese:
Partecipazione all’evento “Le Percussioni: costruire con materiali poveri” con performance dimostrative nell’ambito del ciclo “Arti e mestieri nella storia” – Salerno.
Realizzazione e pubblicazione della storia a fumetti “Je Lèche”:
Collaborazione con “Petit à Petit” – Francia.
Auditorium di S. Apollonia:
“Scuola libera del nudo” – Laboratorio didattico – Salerno.
Palazzo Genovese:
Allestimento della II° esposizione collettiva di giovani artisti salernitani – Salerno.
Progetto “Urban” – Lab. “ArteArtì”:
Organizzazione di laboratori didattici di ceramica.
Organizzazione di laboratori di restauro di materiali lapidei.
Organizzazione di laboratori di restauro di stucchi e gessi.
Organizzazione di laboratori didattici di disegno accademico.

2002
Auditorium di S. Apollonia:
“Scuola libera del nudo” – Laboratorio didattico – Salerno.
Progetto “Urban” – Lab. “ArteArtì”:
Direzione organizzativa della mostra performativa “Ritmi in Simbiosi” durante la rassegna “Incontri d’arte, musica e cultura” – Salerno.
Organizzazione di laboratori didattici di ceramica, disegno accademico e restauro di materiali lapidei, stucchi e gessi.
Palazzo Genovese:
Allestimento della mostra di pittura con opere di artisti emergenti – Salerno.
Università degli Studi di Salerno:
Partecipazione alla manifestazione culturale “EXPO-SCUOLA” presso il campus universitario di Fisciano con esposizione degli elaborati degli allievi – Salerno.
Pubblicazione di storie a fumetti:
“Le Jardin” e “Mes Amies et Moi”, illustrazioni e progetto grafico per “Petit à Petit” – Parigi.

2001
Progetto “Urban” – Lab. “ArteArtì”:
Organizzazione di laboratori didattici di ceramica – Salerno.
Organizzazione di laboratori di restauro di materiali lapidei – Salerno.
Organizzazione di laboratori di restauro di stucchi e gessi – Salerno.
Organizzazione di laboratori didattici di disegno accademico – Salerno.

2000
Progetto “Urban” – Lab. “ArteArtì”:
Organizzazione di laboratori didattici di ceramica – Salerno.
Organizzazione di laboratori di restauro di materiali lapidei – Salerno.
Organizzazione di laboratori di restauro di stucchi e gessi – Salerno.
Organizzazione di laboratori didattici di disegno accademico – Salerno.

1999
Giffoni Film Festival:
Organizzazione di laboratori creativi di pittura e scultura per bambini nell’ambito del “Junior Village”.
S. Maria della Speranza – Battipaglia (SA):
Organizzazione di laboratori artistici per bambini.
Mostra d’Oltremare – Napoli:
Partecipazione alla fiera campionaria “EDILMED” con la realizzazione di supporti scenografici.
Progetto “Urban” – Lab. “ArteArtì”:
Organizzazione di laboratori didattici di ceramica – Salerno.
Organizzazione di laboratori di restauro di materiali lapidei – Salerno.
Organizzazione di laboratori di restauro di stucchi e gessi – Salerno.
Torna ai contenuti